Nel rispetto delle nuove norme disposte dal Governo e dai Comuni per l’emergenza Coronavirus e per andare incontro alle esigenze di chi per diversi motivi non può spostarsi dalla propria abitazione o non può raggiungere lo studio fisicamente, ho attivato la nuova modalità di consulenza.
Quando consultare lo psicologo via e-mail:
La Consulenza Psicologica via e-mail può essere utilizzata come primo approccio quando si è impossibilitati a vedere lo psicologo di persona ed è una valida alternativa nel caso di disturbi del linguaggio o uditivi in cui è difficile parlare o sentire.
Non richiede di concordare un appuntamento e va incontro alle difficoltà organizzative che la persona può incontrare in alcuni momenti della propria vita.
La consulenza psicologica via e-mail ha uno scopo informativo e rappresenta una prima risposta alle difficoltà o ai disagi della persona. Può essere utilizzata per richiedere un parere su un problema che si sta vivendo, per avviare un percorso di orientamento, rivedere un progetto professionale o avere una prima indicazione rispetto ad una problematica lavorativa, familiare o scolastica. Può essere utilizzata in momenti di stress e di difficoltà relazionali.
Il valore aggiunto di questo tipo di consulenza consiste nella possibilità di meglio “mettere a fuoco”, attraverso la forma scritta, le proprie emozioni e i propri stati d’animo, di rileggerli, ri-pensarli ed elaborarli. Già solo fermarsi e scrivere rappresenta un primo importante passo per ri-pensare alle proprie emozioni. Allo stesso modo la risposta dello psicologo può essere riletta più volte offrendo la possibilità di riflettere con maggiore attenzione.
Il servizio è riservato ai maggiorenni
Come richiedere il servizio
È necessario compilare il form sottostante e attendere un’email di conferma dell’avvenuta ricezione della richiesta. Verrà poi inviata l’informativa sulla privacy che dovrà essere restituita all’indirizzo indicato.
Tutto il materiale ed i dati forniti saranno protetti dal segreto professionale e dalle disposizioni legislative in materia di Privacy.
Dopo aver valutato la possibilità di rispondere alla richiesta, riceverà insieme alla conferma, eventuali richieste di integrazione di informazioni necessarie per un primo riscontro. Verranno inviati gli estremi per il versamento dell’onorario che può essere effettuato tramite bonifico bancario e riceverà la consulenza e la copia della fattura che potrà essere scaricata come prestazione sanitaria.